| ||
| 
   -- Sabato 29 agosto 2009 -- 
    Alla partenza dal rifugio Lagdei si aggiungono
    al gruppo del giorno precedente, oltre al quarto accompagnatore della
    sezione Nicola Tommasini, altri 7 amici bikers provenienti da Parma ,
    complice anche la giornata non lavorativa, e alle 8.30 puntuali un bel
    gruppone di 14 bikers si avvia lungo la forestale nel cuore del parco
    nazionale verso i Lagoni. Raggiunto il lago Gemio Inferiore si sale
    decisamente verso il Passo della Colla che dall'alta Val Parma ci immette
    nell'alta Val Cedra aprendoci i primi ampi panorami sulle cime pił alte del
    parco oltre i duemila metri. La discesa dal passo ci porta a toccare in
    successione le suggestive frazioni del comune di Monchio dell Corti:
    Valditacca, Trefiumi, dove abbiamo il piacere di sostare per un ristoro a
    base di prodotti tipici parmensi offerti dal comune e scattare qualche
    foto in compagnia del sindaco Claudio Moretti, Rimagna e infine Rigoso.
    Raggiungiamo quindi il passo del Lagastrello e lasciando la provincia di
    Parma entriamo in territorio reggiano seguendo il sentiero CAI che sale
    verso il Monte Acuto. La salita prosegue tra tratti pedalati sul sentiero
    nel bosco di faggi e alcuni passaggi a piedi fino a scollinare verso Succiso
    Nuovo nella Valle Liocca, che guadiamo soddisfatti dopo una impegnativa
    discesa su fondo sassoso. A Succiso sostiamo per il pranzo presso il centro
    visite del Parco Nazionale dopodichč risaliamo per l'ultima impegnativa
    salita di giornata verso il Passo della Scalucchia da cui si scende in val
    Secchia. Abbandonato l'asfalto iniziamo a fiancheggiare i valloni glaciali
    che scendono dal monte Casarola fino a guadare il Secchia presso le sue
    sorgenti e risalire brevemente verso il Passo dell'Ospedalaccio, ancora una
    volta sulla linea spartiacque dell'appennino Tosco-Emiliano. Da qui
    un'ultima entusiasmante discesa in single track tra i pascoli e il bosco ci
    conduce velocemente fino alla nostra meta, il passo del Cerreto, dove ci
    attende il pullman che riporterą tutta la comitiva a Parma. In totale
    abbiamo percorso 48 km per circa otto ore di traversata che sicuramente potrą diventare
    nel tempo un classico di questo percorso poichč molto suggestivo come
    panorami, varietą di fondo e divertimento. (Si ringrazia per il
    mezzo di appoggio lo sponsor Parma Sport)
   
  Piergiorgio Rivara (sez.Parma) 
  | 
  ||
 tappa precedente  | 
    prossima tappa   | 
    
|---|